Approvazione linee guida per l'applicazione in lombardia del piano di azione nazionale (PAN) per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

Buongiorno,
si porta a conoscenza la deliberazione N° XI/1376 della seduta del 11/03/2019 della giunta regionale lombarda (che trovate in allegato) in merito all'approvazione linee guida per l'applicazione in lombardia del piano di azione nazionale (PAN) per l'uso sostenibile dei prodotti fitosanitari.

 

Concorso video e fotografico sul rapporto tra uomo e api

L'Associazione tra i Produttori Apistici di Varese promuove un concorso di fotografie e filmati, per spiegare ai bambini il rapporto tra uomo e ape e l'importanza delle api viste non solo come produttrici di miele, ma come insetti fondamentali nella costruzione e mantenimento della flora e di complessi ecosistemi ambientali.

Udienza pubblica per la modifica del Disciplinare del Miele Varesino DOP di Acacia

Il Consorzio Qualità Miele Varesino comunica che il giorno 20 marzo 2019 alle 16 al Centro Congressi Villa Ponti – Villa Napoleonica – Varese, avrà luogo l’udienza pubblica con la presenza dei funzionari del Ministero delle Politiche Agricole Forestali e del Turismo per la modifica dell’art. 8 del Disciplinare del Miele Varesino Dop di Acacia, verranno aggiunte le parole SECCHIELLI E LATTE tra i possibili tipi di confezionamento.
Tutti gli apicoltori sono invitati all’udienza.

Visita ad APIMELL 2019

Nei giorni 1-2-3 Marzo 2019 presso il quartiere fieristico di Piacenza si terrà la trentaseiesima edizione di APIMELL organizzata da Piacenza Expo in collaborazione con l'Associazione Provinciale Apicoltori Piacentini. La nostra Associazione organizza Domenica 3 Marzo una visita alla fiera con trasporto in pullman e pranzo in una trattoria della zona. I luoghi di ritrovo saranno Luino, Varese e Gallarate, per adesioni ed ulteriori informazioni sugli orari e sui costi contattare l'Associazione. 

Cordiali Saluti
APAVA

Giornata API-UOMO-AMBIENTE lotta alle zanzare e salvaguardia degli insetti pronubi

Gentili Soci,

la nostra associazione organizza per l’8 febbraio 2019 un seminario, API UOMO AMBIENTE, per sensibilizzare le amministrazioni comunali ed i relativi uffici tecnici, in merito alle possibili conseguenze dell’uso degli insetticidi per la lotta alle zanzare.

Piano regionale misure a favore del settore apistico 2018/2019 OCM Miele

Si comunica che è stato approvato il Piano annuale di attuazione delle misure a favore del settore apistico 2018/2019 (Delibera di Giunta Regionale). 

Per accedere ai contributi sarà possibile presentare la domanda informatizzata presente in SISCO a partire dall'8 novembre 2018 fino al 18 gennaio 2019. 

Per sintetizzare si ricorda che il Piano annuale, approvato con D.G.R n. 732 del 05/11/2018, considera ammissibili le seguenti attività rivolte ai professionisti del settore

Denuncia annuale alveari

Vi informiamo che dal 1 Novembre al 31 Dicembre 2018 è obbligatorio provvedere alla consueta Denuncia Annuale degli alveari posseduti, vanno dichiarati gli alveari detenuti nella data in cui viene effettuata la denuncia.

L’Associazione è abilitata al sistema informatico dei servizi sanitari di Regione Lombardia e può effettuare l’inserimento dati per conto degli associati che ne facciano richiesta, chi desidera avvalersi del servizio messo a disposizione dall’Associazione deve consegnare il modulo debitamente compilato, comprensivo di codice allevamento.

Raccolta e lavorazione cera

Vi ricordiamo che come ogni anno è possibile consegnare presso la sede associativa negli orari di apertura la cera per la lavorazione e la trasformazione in fogli cerei.

La raccolta sarà effettuata fino al 10 Gennaio 2019. Per informazioni costi e tempistiche contattare l’associazione.

Pagine