Gita Associativa presso sede CONAPI

L'Associazione tra i Produttori Apistici della Provincia di Varese organizza una gita associativa presso la sede CONAPI (Consorzio Nazionale Apicoltori) di Monterenzio (BO) dove verranno visitati i laboratori di analisi in un giorno di operatività.

Nel pomeriggio visita all'azienda apistica Besana di Bologna.

Corso di apicoltura per principianti, sessione autunno-inverno

La nostra Associazione in collaborazione con VareseCorsi, come ogni anno, organizza un corso teorico e pratico per principianti dedicato a chi voglia avvicinarsi al fantastico mondo dell'apicoltura.

Il corso si svilupperà sulla base di 10 lezioni, tutte tenute dai nostri tecnici, che si svolgeranno il Martedì sera.

Per ulteriori informazioni ed eventuali iscrizioni vi preghiamo di consultare la pagina dedicata del portale corsi del Cavedio al seguente link: https://www.portalecorsi.com/corsi.aspx?Idc=25588

6° Concorso Grandi Mieli di Lombardia "Ape d'oro 2018"

L’Associazione Apicoltori Lombardi bandisce il 6° Concorso dei Grandi Mieli di Lombardia “Apedoro 2018”.
Il Concorso premierà i migliori mieli prodotti sul territorio lombardo.
Lo scopo è quello di stimolare presso gli apicoltori la produzione di miele di qualità e di promuovere presso il grande pubblico il consumo del miele locale.
Gli apicoltori che intendono partecipare al Concorso dovranno far pervenire presso una delle sedi delle 8 Associazioni aderenti ad Apicoltori Lombardi entro il 15 settembre 2018 :

Stop dall'UE all'utilizzo dei pesticidi neonicotinoidi

I Paesi membri dell’Ue hanno approvato la proposta della Commissione europea che introduce il divieto di utilizzo all’aperto di tre pesticidi neonicotinoidi perché nocivi per le api. L’impiego dei principi attivi (imidacloprid, clothianidin e thiamethoxam), che è molto diffuso in agricoltura, sarà consentito solo in serra. La decisione segue restrizioni già imposte dall’Ue nel 2013.

Indagine relativa alla moria delle api in Lombardia

Al fine di comprendere al meglio la diffusione della moria delle api in Lombardia si invitano i soci a compilare il questionario (che trovate nel link sottostante).

Questa indagine, realizzata dall'Università degli Studi di Milano, dall'Università Bicocca di Milano, dall'Università Cattolica del Sacro Cuore e dall'Istituto Zooprofilattico sperimentale della Lombardia e dell'Emilia Romagna, con il sostegno di Fondazione Cariplo, è completamente in forma anonima, deve essere compilata in ogni sua parte, e deve essere restituita entro la metà di Maggio.

Agrivarese 2018

Dopo il grande successo di pubblico dell’ultima edizione, la manifestazione, che propone il meglio del settore primario della nostra provincia, si svolgerà ancora una volta all’interno dei Giardini Estensi e nel centro città, l'appuntamento è per domenica 15 aprile, in piena primavera!

Pagine