La produzione della Pappa Reale con Riccardo Calzoni

La produzione della pappa reale rappresenta un’interessante opportunità produttiva ed economica per le aziende apistiche. Nel corso della serata, il relatore fornirà le nozioni teoriche fondamentali per avviare questa attività.

Riccardo Calzoni, apicoltore a tempo pieno in provincia di Pavia, ha scelto di dedicare la sua vita all’apicoltura biologica con un approccio unico: non vende miele, che riserva esclusivamente all’alimentazione delle proprie api, ma si concentra esclusivamente sulla produzione di pappa reale italiana di alta qualità.

Attualmente, la maggior parte della pappa reale in commercio proviene dall’Asia. Tuttavia, un gruppo ristretto di apicoltori italiani, tra cui Riccardo, ha deciso di investire in una produzione d’eccellenza interamente italiana.

Per garantire un prodotto puro e ricco di proprietà benefiche, le sue api vengono spostate periodicamente su diverse tipologie di piante, assicurando così una pappa reale completa e nutrizionalmente equilibrata.

L’alimentazione degli alveari è rigorosamente naturale, basata esclusivamente su nettare, miele e polline, senza l’impiego di sciroppi di zucchero o sostanze artificiali.

L’apicoltura è un lavoro che richiede dedizione totale, 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Per Riccardo, è una scelta di vita, guidata da un’autentica passione per il benessere delle api e per la produzione di un prodotto unico e di altissima qualità.

Il corso si svolgerà presso la sede associativa in Via Magenta 2025 dalle ore 20:30 alle ore 22:30.

Al raggiungimento del numero massimo dei posti disponibili in presenza, verrà allestita la possibilità di iscrizione e partecipazione online. Naturalmente qualora qualche partecipante rinunciasse verranno contattati gli iscritti in ordine di registrazione, per venire in presenza.

Al MOMENTO I POSTI IN PRESENZA SONO ESAURITI, PUOI ISCRIVERTI PER PARTECIPARE ONLINE TRAMITE DIRETTA ZOOM

    I posti sono esauriti in presenza sono esauriti, qualora si liberasse un posto verrai contattato.
    Sarà possibile partecipare in modalità online alla serata (utilizzando la piattaforma zoom), con le medesime modalità nella locandina.

    Modalità di pagamento :
    Sede Associativa (Contanti) i giorni precedentiBonifico BancarioCarta di credito (tramite Link)

    Articoli

    Articolo precedente

    Gita associativa Apimel 9 Marzo 2025