La Cooperativa Apivarese è lieta di annunciare l’apertura delle prenotazioni per i nuclei d’api della stagione 2025.

Il servizio è dedicato ai soci dell’associazione, che avranno un prezzo vantaggioso e ad apicoltori non soci.

Abbiamo pensato a delle novità per seguire chi inizia il suo percorso per diventare apicoltore, in modo da fornire un servizio per creare il primo apiario e acquistare l’attrezzatura necessaria.

Attraverso l’esperienza maturata nel 2024 abbiamo introdotto delle novità che permetteranno di ottenere un migliore servizio. Quest’anno abbiamo deciso di introdurre dei servizi aggiuntivi dedicati ai nuovi apicoltori e non.

Questo andrà ad aggiungersi all’acquisto dei nuclei che seguirà le modalità sotto indicate.

Il termine per la ricezione degli ordini è il 31 Gennaio 2025 (eventuali proroghe saranno riportate in questa form).

DESCRIZIONE DEL NUCLEO.

  • Telai: Il nucleo è su 5 telai ricoperti d’api con covata e scorte adeguate.
  • Confezione : nuclei vengono forniti in cartoni areati, progettati per garantire il massimo comfort e sicurezza durante il trasporto. I cartoni, realizzati in materiale resistente ed ecologico, assicurano un’ottima ventilazione grazie alle ampie aperture che mantengono le api in condizioni ottimali. A differenza dei contenitori in polistirolo, i cartoni non richiedono operazioni di reso, offrendo una soluzione pratica, economica e rispettosa dell’ambiente. L’utilizzo di questa confezione garantisce una maggiore igenicità.
  • CONSEGNA : La consegna avverrà intorno alle due settimane centrali di Aprile in base all’andamento climatico e lo sviluppo delle colonie. Si specifica che in caso di condizioni meteo avverse, la consegna potrebbe essere spostata di qualche giorno. I nuclei saranno corredati di certificato sanitario (allegato C).
  • PREZZO : il prezzo è di euro 140€+IVA10% (per i soci apava, partecipanti ai corsi base dell’Associazione) e 150€+IVA10% non soci.

MODALITA PAGAMENTO NUCLEI

Il pagamento dovrà essere effettuato solo dopo la ricezione della proforma, che conterrà le coordinate bancarie. La disponibilità verrà bloccata unicamente alla ricezione del pagamento. Il bonifico dovrà riportare i dati riportati nel documento.

SERVIZI AGGIUNTIVI SU RICHIESTA

Con lo scopo di fornire un miglior servizio quest’anno si potrà, contestualmente al ritiro avere,

  • ASSISTENZA TECNICA INSEDIAMENTO: La possibilità di ottenere l’assistenza di un tecnico apistico e della durata massima di un ora, necessaria per le operazioni base, il costo è di euro 25(iva inclusa). Qualora venisse richiesto ulteriore lavoro il tecnico valuterà il compenso, informando preventivamente l’apicoltore. L’ASSISTENZA E’ GARANTITA UNICAMENTE SUL TERRITORIO DELLA PROVINCIA DI VARESE.
  • RITIRO DEL NUTRIMENTO : Sarà possibile ritirare, contestualmente al ritiro, la nutrizione stimolante necessaria.
  • KIT D’APICOLTURA: Sarà possibile ritirare insieme al nucleo l’attrezzatura per iniziare la propria attività di apicoltura. Abbiamo scelto dei kit che includeranno (Guanti, camiciotto, leva, spazzola affumicatore, zigrinatore, affumicatore etc..). Tutta l’attrezzatura necessaria per arrivare pronti alla consegna dei nuclei, senza dover impazzire sui vari store.

Potrai scegliere tutte questi servizi nella form sottostante.

    Il tuo nome

       

    Il tuo cognome

       

    Codice Fiscale

       

    Il telefono

       

    La tua migliore email (riceverai le informazioni aggiuntive a questo indirizzo)

    Tipologia Socio:




    Suggerimento SOLO PER CHI NON HA MAI ACQUSTATO NUCLEI D'API : Durante la conduzione dell'apiario potrà essere necessario aggiungere della covata da un'arnia piu forte. Nei corsi diciamo sempre che il numero perfetto è 3, tuttavia anche la presenza di 2 famiglie può essere utile per risolvere alcune problematiche ed effettuare bilanciamenti.



    Assistenza tecnica - operazioni di trasferimento nuclei

    Sei interessato ad avere assistenza tecnica per le operazioni iniziali in apiario ?

    Voglio aggiungere al costo di euro 25 (iva inclusa) l'assistenza di un tecnico apistico
    L'assistenza è garantita sul territorio della Provincia di Varese.

    Inserire la città dove è presente l'apiario nel quale si intende posizionare i nuclei.

    Nutrimenti

    Sei interessato a ritirare il nutrimento (secchiello di fruttosio) per la preparazione delle colonie al raccolto

    Aggiungi costo di un secchio 32 euro (iva compresa) 25kg

    KIT APICOLTORE APIVARESE

    Potrai selezionare uno o piu kit base, e l'attrezzatura aggiuntiva necessaria per la creazione del tuo apiario.

    Guanti in pelle di alta qualità, morbidi e confortevoli, con rinforzo al polso e manichetta in cotone fino al gomito, terminata da un elastico robusto. Lavabili con acqua e aceto, asciugare all’ombra per preservarne morbidezza ed elasticità. Disponibili nelle taglie: 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12.


    Camiciotti con 3 tasche e elastici su polsi e bacino; Maschere removibili con cerniera per lavaggio.
    Tg. S- M-L-XL-XXL-XXXL, resistenti, leggere e confortevoli per protezione ottimale.

    La leva viene utilizzata dall’apicoltore per togliere il coprifavo e staccare i favi. Ne esistono varie tipologie. Ogni leva ha una funzione specifica.

    La spazzola è l’attrezzo che viene usato per liberare i favi dalle api, è formata da una lunga impugnatura in legno levigato, e una lunga fila di ciuffi di setola animale o sintetica.

    L'affumicatore Dadant, prodotto negli Stati Uniti, è progettato per apicoltori professionisti con materiali di alta qualità. Ha un tubicino per il tiraggio dell'aria, protezione antiscottatura, gancio per appenderlo e soffietto in ecopelle. Garantisce efficienza, qualità e sostenibilità..

    Totale kit 110 euro (iva inclusa)

    Specificare La taglia o le taglie dei guanti e del camiciotto
    TAGLIE GUANTI : Taglie: 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12
    TAGLIE CAMICIOTTO : S- M-L-XL-XXL-XXXL

    AGGIUNTE AL KIT BASE

    Arnia Da Nomadismo

    Arnia a nomadismo da 10 telaini in legno di abete, completa di fondo, coprifavo con sponde alte 60 mm, foro per nutrizione, melario, telaini da nido e melario, tetto in legno rivestito, porticina dentata, distanziatori e ferramenta. Verniciata con 2 mani di vernice.

    PREZZO ARNIA COMPLETA : 140 euro (IVA COMPRESA)

    Numero arnie complete escluso diaframma ed escludiregina

    Inserifilo Elettrico

    Inserifilo elettrico a trasformatore 220V-24V. Scalda il filo dell’armatura ed ottiene la saldatura del foglio cereo. Toccando coi due puntali le due estremità del filo che forma l’armatura del telaino, il filo si scalda e il foglio cereo che vi è posto sopra fonde al contatto col filo caldo e per gravità vi penetra dentro e si salda rigidamente al filo stesso.

    PREZZO 64 euro (IVA COMPRESA)

    Note per il principiante : 1 è sufficiente.

    Zigrinatore

    Viene utilizzato per ondulare il filo del telaino e renderlo piu’ teso, e impedisce lo scivolamento del filo, anche se sottoposto a grosso sforzo.

    PREZZO 12 euro (IVA COMPRESA)

    Note per il principiante : 1 è sufficiente.

    Escludiregina A GRIGLIA DA 10 TELAINI

    L’escludi regina ha la funzione di filtro, poiché’ impedisce il passaggio alla regina, di mole più grossa, mentre lascia libera circolazione alle api operaie, permettendo quindi alle api di depositare il miele nel melario e impedendo alla regina di depositare le uova nel favo del melario.
    Viene posto orizzontalmente fra nido e melario.
    I nostri escludi regina non hanno i fili saldati, ma sono inseriti a pressione in apposite guide tubolari che garantiscono una precisione assoluta nella loro distanza.

    Note per il principiante : Serve 1 escludiregina per arnia, impedisce alla regina di salire sul melario, quindi deporre in quella zona .

    PREZZO: 10 euro (IVA COMPRESA)

    Apiscampo 4 Uscite

    L’apiscampo consente alle api che sono nel melario di scendere nel nido, per permettere all’apicoltore di poter portare via i melari, evitando così di trattenere una parte di api. L’apiscampo viene inserito tra il nido e il melario e si introduce tra le 24/48 ore prima (dipende dalla tipologia di apiscampo che si utilizza).

    L’apiscampo consente alle api che sono nel melario di scendere nel nido, per permettere all’apicoltore di poter portare via i melari, evitando così di trattenere una parte di api.
    L’apiscampo viene inserito tra il nido e il melario e si introduce tra le 24/48 ore prima (dipende dalla tipologia di apiscampo che si utilizza).

    Note per il principiante : L'apiscampo serve per svuotare il melario dalle api, prima di raccogliere il miele. Suggeriamo di averne uno per arnia.

    PREZZO14,90 a pezzo

    Fogli Cerei da Nido

    I fogli cerei da nido sono realizzati in cera d'api naturale, progettati per favorire la costruzione dei favi nel nido. Forniscono un supporto stabile e igienico per le api, essenziale per la deposizione delle uova, l'allevamento della covata e la conservazione del polline.

    Ogni arnia ha bisogno di almeno 10 fogli cerei per il nido, e 10 da melario (che possono essere ottenuti) dividendo con un taglierino il foglio da melario. Durante le operazioni alcuni fogli si potrebbero rompere. Suggeriamo numero minimo di fogli per arnia sono 20 - 10 nido e 10 melario, che verranno tagliati.

    PREZZO 1,70 euro/foglio

    NOTE ORDINE E RICHIESTE AGGIUNTIVE

    Hai note sul tuo ordine (nuclei, attrezzatura o assistenza tecnica) ? o hai bisogno di ulteriore materiale ? SCRIVICELO QUI

    RIEPILOGO

    Totale Nuclei (iva inclusa)
    Totale Attrezzatura Apistica (iva inclusa)
    Totale Nutrimenti (iva inclusa)
    Prezzo Nucleo calcolato (senza iva)