Un viaggio straordinario tra natura, scienza e meraviglia
“Missione Polline” è molto più di un libro: è un’esperienza visiva ed educativa che trasporta i lettori nel cuore pulsante della natura. Pensato per grandi e piccoli, questo volume coloratissimo esplora il mondo degli impollinatori, creature fondamentali per la vita sul nostro pianeta. Attraverso una narrazione avvincente e illustrazioni mozzafiato, il libro racconta come api, farfalle, colibrì e persino pipistrelli contribuiscano alla riproduzione delle piante, garantendo cibo, ossigeno e biodiversità per tutti noi.
Cosa troverai in “Missione Polline”?
- Un racconto scientifico appassionante: Scopri come gli impollinatori – dagli insetti più comuni agli animali più inaspettati come gechi e opossum – svolgono la loro missione vitale. Il libro spiega con semplicità e precisione scientifica il processo di impollinazione, rendendolo accessibile a lettori di tutte le età.
- Illustrazioni vivide e dettagliate: Ogni pagina è un’esplosione di colori e dettagli che catturano l’attenzione dei più piccoli e affascinano gli adulti. Le immagini non solo accompagnano il testo, ma lo amplificano, trasformando ogni lettura in un viaggio immersivo.
- Un messaggio di speranza e azione: Oltre a raccontare la bellezza del mondo naturale, il libro invita i lettori a riflettere su cosa possono fare per proteggere gli impollinatori. Dalle piccole azioni quotidiane ai progetti di sensibilizzazione, “Missione Polline” ispira un impegno concreto verso l’ambiente.
Gli autori: esperti e creativi al servizio della natura
- Marco Palamara Mesiano: Tecnico apistico presso Apicoltura Varesina – Associazione tra i Produttori Apistici della Provincia di Varese – Marco è un divulgatore appassionato con una profonda conoscenza del mondo delle api. Laureato in Scienze Naturali, organizza eventi educativi per bambini e adulti, portando avanti la sua missione di sensibilizzare il pubblico sull’importanza degli impollinatori. Con questo libro, Marco traduce la sua esperienza sul campo in un racconto coinvolgente che unisce scienza ed emozione.
- Silvia Mauri: Illustratrice pluripremiata con una carriera internazionale, Silvia ha collaborato con marchi e istituzioni prestigiose come Ikea, Emergency e National Geographic Kids. Le sue illustrazioni sono ispirate alle meraviglie del mondo animale e vegetale, trasformando ogni pagina in un’opera d’arte che incanta i lettori.
Perché scegliere “Missione Polline”?
- Educativo e divertente: Perfetto per bambini dai 7 anni in su, ma anche per adulti curiosi di scoprire il ruolo cruciale degli impollinatori.
- Un regalo ideale: Un dono unico per chi ama la natura o desidera trasmettere ai più piccoli l’importanza della sostenibilità.
- Un formato accattivante: Con le sue 48 pagine a colori (21 x 29 cm), il libro è pensato per essere sfogliato con piacere da tutta la famiglia.
Un invito all’azione
“Missione Polline” non si limita a raccontare; ispira a fare. Ogni lettore sarà spinto a riflettere sul proprio ruolo nella salvaguardia degli impollinatori – eroi silenziosi del nostro ecosistema – e a intraprendere piccoli gesti quotidiani per proteggerli.
Con “Missione Polline”, scoprirai come ogni fiore nasconde una storia straordinaria fatta di collaborazione tra piante e animali. Un libro che celebra la bellezza della natura e ci ricorda quanto sia importante prendercene cura.
Puoi ritirare la tua copia al prezzo di 20 euro in associazione, prenotala indicando “Missione Polline” nella form.